I partecipanti percorreranno il labirinto del Teatro di Documenti e ne scopriranno l‘origine, l‘unicità architettonica, e l‘ambiente storico in cui si sono sedimentati piú di 2000 anni.
Durante la visita si alterneranno interventi drammatizzati o musicali e, nel caso di prove in corso, potrebbe essere possibile assistervi.
La visita è prevista sia in italiano che in inglese e ha la durata di un‘ora.
Il Teatro di Documenti si raggiunge con i seguenti mezzi pubblici e pista ciclabile:
Treno: stazione FS Ostiense, Stazione FS Lido
Metro: B Piramide
Bus: 3, 23, 30, 75, 83, 170, 280, 716, 718, 719, 781.
La pista ciclabile “Roma Testaccio – Cimitero Acattolico – Colosseo” passa davanti al Teatro di Documenti.
© 2002-2024 Associazione del Teatro di Documenti – Via Nicola Zabaglia 42, Roma – Partita IVA: 02095531006 Codice Fiscale: 08591240588