DIVINA DEA MADRE TERRA

Quando

6 Ottobre 2024    
20:45 - 22:45

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

DIVINA DEA MADRE TERRA

di Giovanna Lombardi. Flauto Federica Talia.
Voce e chitarra Michela Cotugno.

In un cerchio magico di protezione, la Dea Madre, figlia, donna, bambina, dona autorevolezza alla
Dea Terra che tutto accoglie, nutre, elargisce. La sua voce suadente, dolce e femminile di anima
duttile in un coro di ninfee, dona il canto lunare, rituale ancestrale e simbolico e si intreccia a racconti
surreali ed onirici. Sentimenti, sensazioni, presagi, nel puzzle giocoso di emozioni e momenti poetici,
sono incorniciati da improvvisazioni Jazz e musica Armena.
GIOVANNA LOMBARDI dopo la laurea in Lettere Moderne con una tesi su Vittorio De Sica, comincia la
sua formazione di attrice con l’Accademia Teatrale del Teatro dell’Orologio a Roma, corsi, stage e tirocini di
recitazione e doppiaggio. A teatro ha collaborato a lungo con Mario Moretti che l’ha diretta in Ortensia se ne
fotte di G. Feydeau, Diario intimo di Sally Mara di R. Queneau e Raccontare Nannarella. Ha partecipato a
spettacoli diretti da Riccardo Cavallo. In televisione ha partecipato a fiction come: Un medico in famiglia, Un
posto al sole, Questo è il mio paese per la regia di M. Soave. Il film Papa Luciani – il sorriso di Dio di Giorgio
Capitani ha previsto la sua presenza nel cast. Al cinema Un viaggio lungo cent’anni e Il signor Diavolo con
Pupi Avati. Nella regia e drammaturgia ha realizzato Il fantastico mondo di Ivanilda e La casa del padre al
Teatro Stanze Segrete.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
20:45 - 20:45 - RAPHAEL
28
1
2
3
4
5
7
8
9
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
25
26
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
RAPHAEL
27 Febbraio 2025 - 2 Marzo 2025    
20:45
Il nuovo lavoro della Compagnia, terza parte della Trilogia ispirata dagli studi di Teatro e Pittura, dedicata a Raffaello Sanzio, nasce dalla collaborazione tra attori e artisti visuali.
QUANDO VERRÀ LA FIN DI VITA (E QUESTA STORIA È GIÀ FINITA)?
La storia si muove su due piani paralleli: uno più realistico, con atmosfere noir e intreccio da genere “giallo”, l’altro più filosofico e metateatrale. Il primo è incentrato sulla storia di Virgilio e Beatrice, due maturi coniugi senza figli, che cercano di esorcizzare la paura della vecchiaia e della morte pianificando nel miglior modo possibile, grazie a un’eredità ricevuta da un cugino di lui, l’ultima fase della loro vita
NON SI PUÒ AMARE LA VITA, SENZA LA VITA
21 Marzo 2025 - 23 Marzo 2025    
20:45
NON SI PUÒ AMARE LA VITA, SENZA LA VITA di Beatrice Rincicotti AMBRA (Purezza/Splendore)  Elena Giovannini RAQUEL (Innocenza)  Beatrice Giovani LEILA (Bellezza notturna/Sensualità)  Alisia Pizzonia...
IL GRANDE URLO – Elettra vs Clitennestra
27 Marzo 2025 - 30 Marzo 2025    
19:00
IL GRANDE URLO – ELETTRA VS CLITENNESTRA di Elena Fanucci. Regia e ambientazione scenica Franco Gervasio. Costumi Laura Strambi. Musiche Paolo Conte. Con Barbara Scoppa....
QUELLI CHE SPINGONO AL BUFFET
4 Aprile 2025 - 5 Aprile 2025    
20:45
Se una storia d’amore potesse essere cantata, probabilmente suonerebbe così, se potesse essere scritta sarebbe fatta di pezzi scomposti, pagine di diario, poesie sussurrate, discorsi sulle galassie e invettive sui surgelati.
SYLVANO BUSSOTTI: IMMAGINI PER MUSICA, MUSICA PER IMMAGINI
La storia si muove su due piani paralleli: uno più realistico, con atmosfere noir e intreccio da genere “giallo”, l’altro più filosofico e metateatrale. Il primo è incentrato sulla storia di Virgilio e Beatrice, due maturi coniugi senza figli, che cercano di esorcizzare la paura della vecchiaia e della morte pianificando nel miglior modo possibile, grazie a un’eredità ricevuta da un cugino di lui, l’ultima fase della loro vita
Eventi su 27 Febbraio 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 28 Febbraio 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 1 Marzo 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 2 Marzo 2025
RAPHAEL
27 Feb 25
Roma
Eventi su 21 Marzo 2025
Eventi su 22 Marzo 2025
Eventi su 23 Marzo 2025
Eventi su 27 Marzo 2025
Eventi su 28 Marzo 2025
Eventi su 29 Marzo 2025
Eventi su 30 Marzo 2025
Eventi su 4 Aprile 2025
Eventi su 5 Aprile 2025
Eventi su 6 Aprile 2025

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.