S.O.S. SMOG

Quando

17 Novembre 2024    
15:30 - 17:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

S.O.S. SMOG, di Andrea Lami e Federica Pallozzi Lavorante.

Regia e musiche di Andrea Lami.
Tecnica Leonardo De Santis.
Con Giuseppe Coppola, Andrea De Luca, Andrea Lami, Federica Pallozzi Lavorante, Greta Polinori, Eleonora Zepponi.
Prod. IncanTeatro, Roma.
Uno spettacolo per bambini che racconta quanto è importante per l’essere umano capire che ha potere,
il potere di cambiare il mondo e di salvarlo. Il racconto comincia con “Tempo”, un personaggio
anziano e potente che riunisce le quattro figure temporali, le “Quattro Stagioni”. I toni dello spettacolo
attraversano le più variegate emozioni dell’essere umano, in un turbinio di battute, giochi e interazioni
col pubblico e soprattutto canzoni. Quello che lo spettacolo vuole trasmettere è la possibilità di
cambiare rotta. La possibilità che ha ognuno di noi per fare qualcosa per il mondo, con le azioni
quotidiane, perché in fin dei conti, anche se sembra così grande, nel nostro piccolo, è la nostra casa.

ANDREA LAMI si forma presso l’Accademia di Teatro Fondamenta, la Scuola di Canto “Melody Music
School”, l’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni, partecipando anche a numerosi seminari e corsi privati
di pianoforte e chitarra. Come attore ha preso parte a tournée in varie città italiane. Inoltre ha lavorato come
speaker, corista e in alcuni cortometraggi, spot e video musicali.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
30
1
2
3
20:45 - 22:45 - DIVINA DEA MADRE TERRA
4
5
6
20:45 - 22:45 - DIVINA DEA MADRE TERRA
7
8
21:00 - 23:00 - IL MIO NOME È NESSUNO
9
10
11
12
13
18:00 - 20:00 - IL MIO NOME È NESSUNO
14
15
16
17
20:45 - 22:45 - TRACHINIE
18
19
20
21
20:45 - 22:45 - TRACHINIE
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
20:45 - 22:45 - AMELIA E SOPHIE
1
2
3
DIVINA DEA MADRE TERRA
3 Ottobre 2024 - 4 Ottobre 2024    
20:45 - 22:45
In un cerchio magico di protezione, la Dea Madre, figlia, donna, bambina, dona autorevolezza alla Dea Terra che tutto accoglie, nutre, elargisce. La sua voce suadente, dolce e femminile di anima duttile in un coro di ninfee, dona il canto lunare, rituale ancestrale e simbolico e si intreccia a racconti surreali ed onirici. Sentimenti, sensazioni, presagi, nel puzzle giocoso di emozioni e momenti poetici, sono incorniciati da improvvisazioni Jazz e musica Armena.
DIVINA DEA MADRE TERRA
6 Ottobre 2024    
20:45 - 22:45
In un cerchio magico di protezione, la Dea Madre, figlia, donna, bambina, dona autorevolezza alla Dea Terra che tutto accoglie, nutre, elargisce. La sua voce suadente, dolce e femminile di anima duttile in un coro di ninfee, dona il canto lunare, rituale ancestrale e simbolico e si intreccia a racconti surreali ed onirici. Sentimenti, sensazioni, presagi, nel puzzle giocoso di emozioni e momenti poetici, sono incorniciati da improvvisazioni Jazz e musica Armena.
IL MIO NOME È NESSUNO
8 Ottobre 2024 - 12 Ottobre 2024    
21:00 - 23:00
L‘odissea è il viaggio iniziatico alla base della civiltà occidentale e le peripezie di Ulisse sono nascoste anche nella comune vita quotidiana dell‘uomo contemporaneo, come ha mostrato Joyce. Le varie vicende rappresentano sotto forma onirica e fantastica tutte le tappe che ogni essere umano deve completare per ritornare alla sua vera terra e ridiventarne re.
UN PIFFERAIO... QUASI MAGICO
13 Ottobre 2024    
15:30 - 17:00
UN PIFFERAIO... QUASI MAGICO di e con Piera Fumarola e Aldo Gordiani. Prendendo spunto dalla famosa fiaba dei fratelli Grimm, Prilla (Piera Fumarola) fa raccontare...
IL MIO NOME È NESSUNO
13 Ottobre 2024    
18:00 - 20:00
L‘odissea è il viaggio iniziatico alla base della civiltà occidentale e le peripezie di Ulisse sono nascoste anche nella comune vita quotidiana dell‘uomo contemporaneo, come ha mostrato Joyce. Le varie vicende rappresentano sotto forma onirica e fantastica tutte le tappe che ogni essere umano deve completare per ritornare alla sua vera terra e ridiventarne re.
TRACHINIE
17 Ottobre 2024 - 27 Ottobre 2024    
20:45 - 22:45
Trachinie è una tragedia sconvolgente, forse la meno nota di Sofocle ma sicuramente la piú sorprendente. La protagonista non è un'eroina come Antigone o Elettra, ma una donna apparentemente comune: potremmo definirla oggi, una madre di famiglia. Deianira è una moglie che aspetta da quindici mesi il ritorno del marito, ma durante questa lunga assenza non ha smesso di indagare sui pericoli connessi a una cosí misteriosa lontananza: infatti anche lei, come Edipo, è turbata da enigmi e ambigui oracoli che si sforza di interpretare.
AMELIA E SOPHIE
31 Ottobre 2024 - 17 Novembre 2024    
20:45 - 22:45
Cent'anni fa, a distanza di migliaia di chilometri, apparvero, nel firmamento dell'aviazione agli albori, due stelle incontrastate: Amelia Earhart e Sophie Peirce-Evans. Esattamente coetanee e con una storia simile per molti aspetti: un'infanzia segnata da separazioni, un'ascesa fulminea e irrefrenabile, un epilogo prematuro. Con le loro imprese non hanno soltanto sfidato la gravità, ma sfidato e smentito clamorosamente il senso comune che voleva le donne relegate nel solo contesto domestico-familiare.
Eventi su 3 Ottobre 2024
Eventi su 4 Ottobre 2024
Eventi su 6 Ottobre 2024
Eventi su 8 Ottobre 2024
Eventi su 9 Ottobre 2024
Eventi su 10 Ottobre 2024
Eventi su 11 Ottobre 2024
Eventi su 12 Ottobre 2024
Eventi su 13 Ottobre 2024
Eventi su 17 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 18 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 19 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 20 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 21 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 22 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 23 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 24 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 25 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 26 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 27 Ottobre 2024
TRACHINIE
17 Ott 24
Eventi su 31 Ottobre 2024
AMELIA E SOPHIE
31 Ott 24
Eventi su 1 Novembre 2024
AMELIA E SOPHIE
31 Ott 24
Eventi su 2 Novembre 2024
AMELIA E SOPHIE
31 Ott 24
Eventi su 3 Novembre 2024
AMELIA E SOPHIE
31 Ott 24

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.