S.O.S. SMOG

Quando

17 Novembre 2024    
15:30 - 17:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

S.O.S. SMOG, di Andrea Lami e Federica Pallozzi Lavorante.

Regia e musiche di Andrea Lami.
Tecnica Leonardo De Santis.
Con Giuseppe Coppola, Andrea De Luca, Andrea Lami, Federica Pallozzi Lavorante, Greta Polinori, Eleonora Zepponi.
Prod. IncanTeatro, Roma.
Uno spettacolo per bambini che racconta quanto è importante per l’essere umano capire che ha potere,
il potere di cambiare il mondo e di salvarlo. Il racconto comincia con “Tempo”, un personaggio
anziano e potente che riunisce le quattro figure temporali, le “Quattro Stagioni”. I toni dello spettacolo
attraversano le più variegate emozioni dell’essere umano, in un turbinio di battute, giochi e interazioni
col pubblico e soprattutto canzoni. Quello che lo spettacolo vuole trasmettere è la possibilità di
cambiare rotta. La possibilità che ha ognuno di noi per fare qualcosa per il mondo, con le azioni
quotidiane, perché in fin dei conti, anche se sembra così grande, nel nostro piccolo, è la nostra casa.

ANDREA LAMI si forma presso l’Accademia di Teatro Fondamenta, la Scuola di Canto “Melody Music
School”, l’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni, partecipando anche a numerosi seminari e corsi privati
di pianoforte e chitarra. Come attore ha preso parte a tournée in varie città italiane. Inoltre ha lavorato come
speaker, corista e in alcuni cortometraggi, spot e video musicali.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
25
20:00 - 22:00 - AMORI RUBATI
26
21:00 - 23:00 - GLI ESCLUSI
27
28
29
30
20:45 - 22:45 - FLOWERS
1
18:00 - 20:00 - GLI ESCLUSI
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
15:30 - 17:30 - EMOZIONI IN E OUT
16
17
18
19
20
21
22
00:00 - 00:00 - APPELSINPINKEN
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
AMORI RUBATI
19 Novembre 2024 - 25 Novembre 2024    
20:00 - 22:00
Ogni storia ha un punto di vista, che è quello da dove la si guarda. In questa, che è una storia di violenza, lo sguardo da cui partiamo è quello di chi quella violenza l’ha subita. Cosa accadrebbe se per effetto dei sentimenti, o più precisamente nella nostra storia, per effetto dell’amore, le nostre relazioni con gli altri finissero per diminuire sempre più riducendosi ad una sola unica persona?
GLI ESCLUSI
26 Novembre 2024 - 29 Novembre 2024    
21:00 - 23:00
Gli esclusi, uno spettacolo ispirato dalle costellazioni familiari. In un misterioso stanzone anonimo sei protagonisti si incontrano in un esperimento dai connotati inquietanti che li vede combattere per affermare finalmente la propria identità distrutta dalla Storia.
FLOWERS
30 Novembre 2024    
20:45 - 22:45
L’amore non ha un solo colore. Proprio come i fiori. Ce lo ricorda Flowers. Le storie: una donna non riconosce più il suo compagno in quanto tale; un uomo svela segreti inconfessabili di un amico; un amante annega nell’alcool per i tradimenti subiti; un uomo si perde nella dipendenza sessuale e un altro in quella lavorativa; una donna non riesce ad allontanarsi da un abuso subito e un’altra rimane bloccata in un amore non corrisposto; una ragazza si pente per la sua complicità in un episodio di mobbing e una rocker rincorre donne e musica; una madre lotta per i diritti del figlio gay; una figlia esplode il suo coming out e un uomo rinasce donna.
GLI ESCLUSI
1 Dicembre 2024    
18:00 - 20:00
Gli esclusi, uno spettacolo ispirato dalle costellazioni familiari. In un misterioso stanzone anonimo sei protagonisti si incontrano in un esperimento dai connotati inquietanti che li vede combattere per affermare finalmente la propria identità distrutta dalla Storia.
MEMORIE DA UNA CASA DI MORTI
13 Dicembre 2024 - 15 Dicembre 2024    
20:45 - 22:45
Il 23 aprile 1849 Fedor Dostoevskij viene arrestato, condannato ai lavori forzati e deportato nella fortezza di Omsk, in Siberia. L’accusa è di sovversione sociale e politica ai danni della Russia zarista.
EMOZIONI IN E OUT
15 Dicembre 2024    
15:30 - 17:30
EMOZIONI IN E OUT, con Piera Fumarola. La piccola Riley è preoccupata di andare a scuola il giorno dopo avendo trascurato di fare i compiti...
APPELSINPINKEN
22 Dicembre 2024    
0:00
Appelsinpiken è una parola impronunciabile, un mondo alla rovescia, un teatro ribaltato, una storia sbriciolata, una scena con i buchi un universo al sapore di vaniglia. Un’esperienza di teatro immersivo per soli 30 spettatori alla volta, una tipologia di messa in scena in cui il pubblico si muove nelle varie sale e può interagire con i personaggi. Gli spettatori sono invitati a seguire un filo narrativo per orientarsi nella labirintica architettura del Teatro di Documenti
Eventi su 25 Novembre 2024
AMORI RUBATI
19 Nov 24
Eventi su 26 Novembre 2024
GLI ESCLUSI
26 Nov 24
Eventi su 27 Novembre 2024
GLI ESCLUSI
26 Nov 24
Eventi su 28 Novembre 2024
GLI ESCLUSI
26 Nov 24
Eventi su 29 Novembre 2024
GLI ESCLUSI
26 Nov 24
Eventi su 30 Novembre 2024
FLOWERS
30 Nov 24
Eventi su 1 Dicembre 2024
GLI ESCLUSI
1 Dic 24
Eventi su 13 Dicembre 2024
Eventi su 14 Dicembre 2024
Eventi su 15 Dicembre 2024
Eventi su 22 Dicembre 2024
APPELSINPINKEN
22 Dic 24

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.