S.O.S. SMOG

Quando

17 Novembre 2024    
15:30 - 17:30

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse

S.O.S. SMOG, di Andrea Lami e Federica Pallozzi Lavorante.

Regia e musiche di Andrea Lami.
Tecnica Leonardo De Santis.
Con Giuseppe Coppola, Andrea De Luca, Andrea Lami, Federica Pallozzi Lavorante, Greta Polinori, Eleonora Zepponi.
Prod. IncanTeatro, Roma.
Uno spettacolo per bambini che racconta quanto è importante per l’essere umano capire che ha potere,
il potere di cambiare il mondo e di salvarlo. Il racconto comincia con “Tempo”, un personaggio
anziano e potente che riunisce le quattro figure temporali, le “Quattro Stagioni”. I toni dello spettacolo
attraversano le più variegate emozioni dell’essere umano, in un turbinio di battute, giochi e interazioni
col pubblico e soprattutto canzoni. Quello che lo spettacolo vuole trasmettere è la possibilità di
cambiare rotta. La possibilità che ha ognuno di noi per fare qualcosa per il mondo, con le azioni
quotidiane, perché in fin dei conti, anche se sembra così grande, nel nostro piccolo, è la nostra casa.

ANDREA LAMI si forma presso l’Accademia di Teatro Fondamenta, la Scuola di Canto “Melody Music
School”, l’Accademia di doppiaggio di Silvia Pepitoni, partecipando anche a numerosi seminari e corsi privati
di pianoforte e chitarra. Come attore ha preso parte a tournée in varie città italiane. Inoltre ha lavorato come
speaker, corista e in alcuni cortometraggi, spot e video musicali.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
5
7
8
9
10
11
13
15:30 - 15:30 - I MUSICANTI DI BREMA -
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
QUELLI CHE SPINGONO AL BUFFET
4 Aprile 2025 - 5 Aprile 2025    
20:45
Se una storia d’amore potesse essere cantata, probabilmente suonerebbe così, se potesse essere scritta sarebbe fatta di pezzi scomposti, pagine di diario, poesie sussurrate, discorsi sulle galassie e invettive sui surgelati.
SYLVANO BUSSOTTI: IMMAGINI PER MUSICA, MUSICA PER IMMAGINI
La storia si muove su due piani paralleli: uno più realistico, con atmosfere noir e intreccio da genere “giallo”, l’altro più filosofico e metateatrale. Il primo è incentrato sulla storia di Virgilio e Beatrice, due maturi coniugi senza figli, che cercano di esorcizzare la paura della vecchiaia e della morte pianificando nel miglior modo possibile, grazie a un’eredità ricevuta da un cugino di lui, l’ultima fase della loro vita
TEATRO FUORI LUOGO. CALIPSO
12 Aprile 2025 - 13 Aprile 2025    
20:45
Questo spettacolo dalla natura itinerante nasce dalla volontà e dal desiderio di indagare le radici e le origini arcaiche della nostra cultura, attraverso l’Arte. Secondo alcuni studi, di fronte alla costa della Calabria Ionica si trovava l’isola di Ogigia su cui approdò Ulisse e che fu dimora di Calipso dal capo “rizzuto”
I MUSICANTI DI BREMA -
13 Aprile 2025    
15:30
I MUSICANTI DI BREMA con Piera Fumarola. L'asino, il cane, il gatto e il gallo, ormai invecchiati e trascurati dai padroni, si ritrovano a vagare...
Eventi su 4 Aprile 2025
Eventi su 5 Aprile 2025
Eventi su 6 Aprile 2025
Eventi su 12 Aprile 2025
Eventi su 13 Aprile 2025

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.